Sabato 15 marzo 2025 guidati dalla nostra amica Valentina Censi abbiamo il Museo dello Spedale degli Innocenti. Lo Spedale si tratta di un edificio storico in piazza Santissima Annunziata. Fu costruito a partire dal 1419 su progetto e sotto la direzione di Filippo Brunelleschi ed è preceduto da un porticato di nove archi intervallati da tondi in ceramica. Fu edificato allo scopo di accogliere abbandonati da madri  in difficoltà. Per mantenere l'anonimato, le madri inserivano i figli dall'esterno in una specie di cilindro di legno girevole. Oggi, dopo vari secoli, lo Spedale continua ad esistere e ospita il Museo e l'Istituto degli Innocenti, con asili nido, una scuola materna, più case famiglia destinate all'accoglienza di bambini in affido familiare e madri in difficoltà. La nostra guida Valentina ci ha condotto nelle sale e nei chiostri dell'Istituto, spiegandoci le attività dello stesso. Ma la parte più importante della visita, stato l'accesso al Pinacoteca, dono sono esposte numerose opere d'arte di artisti famosi, come Sandro Botticelli, Filippo Lippi e Domenico Ghirlandaio.
La serata si è conclusa con una cena presso il vicino Istituto Geograficor Militare.



Nella sezione FOTO potrete trovare un servizio con numerose immagini.

Ritorna a HOME PAGE

Ritorna a GALLERY