 Venerdì 13 ottobre
presso l'Hotel Raffaello di Firenze, 
l'Associazione Firenze in Armonia ha organizzato una serata dal titolo " Le 
buone maniere". Durante la quale si è svolta una conversazione-dibattito 
semiseria sul "Galateo a tavola", curata e condotta con ironia da Michele Strammiello e Maria Vittoria Tincolini.
Venerdì 13 ottobre
presso l'Hotel Raffaello di Firenze, 
l'Associazione Firenze in Armonia ha organizzato una serata dal titolo " Le 
buone maniere". Durante la quale si è svolta una conversazione-dibattito 
semiseria sul "Galateo a tavola", curata e condotta con ironia da Michele Strammiello e Maria Vittoria Tincolini.
Dopo una breve cronistoria del Galateo, 
i relatori, fra il serio e faceto, ci hanno spiegato le più elementari regole 
del "Bon ton" a tavola. Fra le altre, due affermazioni hanno posto seri 
dubbi agli ascoltatori: Poichè solo il pane ed pochi tipi di frutta possono essere 
toccati con le mani, come si può mangiare la rosticciana od una coscia di pollo? 
e  poichè alle signore non è concesso di toccare le bottiglie di vino e dell'acqua, 
in un tavolo di sole donne, queste come fanno a non morire di sete? Le risposte 
sono state: alla prima "arrangiatevi"; alla seconda le signore devono aspettare 
il
 ci hanno spiegato le più elementari regole 
del "Bon ton" a tavola. Fra le altre, due affermazioni hanno posto seri 
dubbi agli ascoltatori: Poichè solo il pane ed pochi tipi di frutta possono essere 
toccati con le mani, come si può mangiare la rosticciana od una coscia di pollo? 
e  poichè alle signore non è concesso di toccare le bottiglie di vino e dell'acqua, 
in un tavolo di sole donne, queste come fanno a non morire di sete? Le risposte 
sono state: alla prima "arrangiatevi"; alla seconda le signore devono aspettare 
il  
 cameriere oppure chiedere aiuto ad un uomo, seduto ad un tavolo vicino, se cortesemente  
vuole riempire loro il bicchiere.
cameriere oppure chiedere aiuto ad un uomo, seduto ad un tavolo vicino, se cortesemente  
vuole riempire loro il bicchiere.
 
Dopo e durante la conversazione, è stata 
servita la cena e i commensali hanno cercato di mettere in pratica gli insegnamenti 
ricevuti. Fortunatamente per tutti, non era obbligatorio rispettare le regole.
Il 
presidente  Faldi ha poi illustrato alcune delle prossime iniziative della 
nostra associazione, fra cui spiccano la gita al C.E.T. di Mogol e la festa 
sociale con gli auguri di Natale. Dopo la consegna di omaggi ai relatori e i 
saluti di rito, ci siamo dati appuntamento per le prossime attività.